venerdì 10 maggio 2013

Grande successo del convegno "Diritti e Cittadinanza nell'Unione europea" nella Università della Calabria


E' dedicata all'Anno UE dei cittadini 2013 la quinta edizione di "Finestra sull'Europa" (FISE), il progetto nato nel 2008 grazie all'Università di Perugia e che dal 2011 ha coinvolto altre nove università italiane (quattro del Centro Italia e cinque del Sud) grazie ad una convenzione con il Dipartimento Politiche Europee (Presidenza del Consiglio dei Ministri). L'edizione 2013 dell'iniziativa è promossa da Parlamento europeo, Commissione europea, Dipartimento Politiche Europee, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri.
Il FISE rappresenta un laboratorio didattico per gli studenti universitari impegnati nella redazione di articoli sull'Europa pubblicati in inserti di quotidiani locali. Il progetto diventa così opportunità di pratica giornalistica ma anche comunicazione ai cittadini su tematiche europee. Presso ciascuna Università vengono creati dei gruppi di lavoro, veri e propri laboratori didattico-editoriali, incaricati di preparare articoli pubblicati sulle testate partner, solitamente quotidiani o periodici ad ampia diffusione locale. In questo modo, si crea un network di giornali e 'laboratori redazionali' che, attraverso iniziative editoriali 'gemelle' realizzate in contemporanea, comunicano l'UE sul territorio.
Quest'anno, il FISE vede la partecipazione delle Università di Bari, della Calabria, di Catania, di Foggia e di Napoli "l'Orientale". Sono previsti tre inserti, il primo dei quali, in uscita in questi giorni, dedicato all'Anno europeo dei cittadini 2013. Hanno aderito all'iniziativa le seguenti testate: Epolis, Gazzetta del Sud, La Sicilia, Corriere del Mezzogiorno, Ateneapoli. Il convegno "Diritti e Cittadinanza nell'Unione europea" che si è tenuto ieri nella Università della Calabria ha avuto un grande successo di partecipazione e di riscontro pubblicitario nell'ottica del Progetto FISE.

Nessun commento:

Posta un commento