sabato 16 aprile 2022

CANDIDARSI PER IL PROGRAMMA TIROCINI ONU: TUTTE LE POSIZIONI APERTE DA MAGGIO A DICEMBRE 2022 PER GLI STUDENTI DI SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI

Come in molte altre organizzazioni internazionali, anche alle Nazioni Unite gli studenti universitari o i neolaureati possono accedere a programmi di tirocinio pensati per fornire loro un’esperienza lavorativa in ambito internazionale, una conoscenza del funzionamento delle organizzazioni internazionali e del loro effettivo ruolo nei vari scenari, a seconda del loro percorso di studi, delle loro competenze e qualifiche.

Gli stage presso l’ONU sono indirizzati proprio a chi non abbia già acquisito un’esperienza lavorativa, fornendo un’opportunità soprattutto formativa. I tirocini, infatti, non sono retribuiti – sebbene ciò risulti assai controverso, considerati i principi e la vocazione dell’Organizzazione – anche se è riscontrabile una tendenza opposta adottata da un numero crescente di agenzie, uffici e organizzazioni parte della famiglia delle Nazioni Unite, prima fra tutte per ovvie ragioni l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), seguita da UNICEF, FAO, IAEA ma anche Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale. Per la maggior parte delle posizioni aperte, dunque, non è previsto neanche un rimborso spese ed è per questo che i candidati devono essere in grado di coprire tutti i costi necessari allo svolgimento del tirocinio.

L’età anagrafica non costituisce requisito di ammissibilità, ciò che conta è il livello di istruzione: i tirocini sono aperti agli studenti iscritti ad una Laurea di secondo livello, oppure di primo livello o ancora ai dottorandi di ricerca, o a coloro che abbiano già conseguito tali titoli da un anno al massimo.

Le posizioni aperte coprono una vasta gamma di settori disciplinari, tra cui Affari Politici, Informazione, Ambiente, Economia, Tutela dei Diritti Umani, Scienze sociali, ma anche Grafic Design o Informatica. Sebbene in molti casi non sia espressamente richiesta una specifica classe di laurea, è opportuno selezionare l’esperienza maggiormente conforme alle proprie competenze e inclinazioni, in un settore o in un ente compatibile con attività svolte in precedenza.

In sintesi, la prima domanda a cui rispondere è per quale organizzazione si intende lavorare e quali sono le ragioni o le competenze per farlo.

Il processo di recruiting, infatti, è estremamente selettivo, oltre che di durata temporale variabile. È composto di una prima fase in cui si procede – talvolta con l’aiuto di software – ad una iniziale grande scrematura: i profili incompatibili anche con uno solo dei requisiti richiesti vengono automaticamente rigettati. Segue una seconda scrematura dei candidati più idonei a ricoprire il ruolo e un colloquio per la selezione finale.

La piattaforma su cui procedere alla candidatura è Inspira, a cui si può accedere previa registrazione e dove ogni utente individua la posizione per cui intende candidarsi, inserisce tutti i dati e gli allegati richiesti, salva le posizioni aperte di suo interesse o attiva un servizio di notifiche per tenersi aggiornato su tutte le nuove offerte. È importante richiamare i passaggi della candidatura online, al fine di evidenziare le informazioni e i documenti richiesti per esaurire la procedura.

In primo luogo, al candidato è richiesto di indicare le modalità con le quali potrà sostenere tutte le spese necessarie, dal viaggio all’alloggio, all’assicurazione sanitaria, al visto/passaporto, laddove nello Stato di impiego risultino necessari. Occorre poi segnalare tutti i dettagli relativi al proprio livello di istruzione e presentare un certificato ufficiale che ne attesti il livello di avanzamento. Non è richiesta esperienza lavorativa pregressa, ma per il candidato è possibile inserire in una apposita sezione attività formative extra come corsi specializzati o esperienze di tirocinio. Le lingue imprescindibili da conoscere sono inglese e francese, ma la piattaforma consente di inserire tutte le lingue conosciute dal candidato e di specificarne la competenza scritta, orale, di comprensione e di scrittura, nonché la modalità di acquisizione delle stesse (istruzione, studio autonomo, contesti informali, madrelingua). Va inoltre indicato se si ha già lavorato per l’Organizzazione delle Nazioni Unite e vanno inoltre fornite ben tre referenze professionali e i loro contatti. Ultimo ma fondamentale passaggio è la lettera motivazionale, nella quale è imprescindibile indicare non solo i motivi della propria inclinazione per quell’ente, ma anche per quella specifica mansione, enfatizzando esperienze pregresse, competenze o formazione personale utili a tale incarico e personalizzandola il più possibile.

Per il secondo semestre 2022, le posizioni aperte per gli studenti o i neolaureati in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali sono numerose e si svolgono prevalentemente a New York e a Ginevra, in settori diversi, tra cui sicurezza, diritti umani, missioni di pace e aree geografiche specifiche come Medio Oriente e Asia, Ucraina, Sud America. Tutti hanno una durata che va dai due/tre ai sei mesi e richiedono una disponibilità full time per un totale di 35-40 ore settimanali, anche da remoto qualora fosse necessario.

Di seguito riportiamo una selezione delle posizioni aperte per il periodo maggio – dicembre 2022 di preferenza riservate agli studenti di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, con i relativi link per la candidatura al portale Inspira.

Scadenza domanda

Settore

Ente

Località

Link

03/05

Affari Umanitari

OCHA

Segr. Fondo Emergenze

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=177841&Lang=en-US

05/05

Affari Politici

UNDSS

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=178583&Lang=en-US

19/05

Affari Politici

UNOCC

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=176985&Lang=en-US

22/05

Affari Politici

ECOSOC

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=178448&Lang=en-US

24/05

Diritti Umani

OHCHR

Dip. Asia e Pacifico

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=168916&Lang=en-US

24/05

Diritti Umani

OHCHR

Sez. Risposta alle Emergenze

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=168926&Lang=en-US

07/06

Diritti Umani

OHCHR

Sez. Uguaglianza, Sviluppo e Rule of law

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=169470&Lang=en-US

10/06

Diritti Umani

OHCHR

Sez. Consiglio dei Diritti Umani

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=169816&Lang=en-US

22/06

Affari Umanitari

OHCHR

Sez. Coordinamento Civile-Militare

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=177919&Lang=en-US

17/07

Diritti Umani

OHCHR

Sez. Procedure Speciali

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=172172&Lang=en-US

20/07

Affari Umanitari

OCHA

Divis. Coordinamento, Operazioni e Finanziamento

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=172233&Lang=en-US

08/08

Affari Politici

UNODA

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=162805&Lang=en-US

08/08

Affari Giuridici

OUSG

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=172991&Lang=en-US

09/08

Affari Politici

ESCWA

Beirut

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=161019&Lang=en-US

17/08

Diritti Umani

OHCHR

Sez. Medio Oriente

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=172783&Lang=en-US

18/08

Affari Politici

UNMAS

Uff. Rule of Law e Istituzioni di Sicurezza

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=161580&Lang=en-US

18/08

Affari Umanitari

UNMAS

Uff. Rule of Law e Istituzioni di Sicurezza

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=161649&Lang=en-US

10/09

Affari Umanitari

OCHA

Sez. Politiche intergovernative

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=176575&Lang=en-US

16/09

Affari Politici

Ufficio ONU per la Prevenzione del Genocidio e la R2P

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=177232&Lang=en-US

17/09

Affari Umanitari

OCHA

Sez. Supervisione e Valutazione

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=176551&Lang=en-US

09/11

Affari Politici

UNOCT

Sez. Supporto Regionale

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=167519&Lang=en-US

13/11

Affari Politici

UNOCT

Programma Supporto Vittime Terrorismo

New York

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=167525&Lang=en-US

01/12

Diritti Umani

OHCHR

Missione di Monitoraggio in Ucraina

Ucraina

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=168921&Lang=en-US

07/12

Diritti Umani

OHCHR

Sez. Rule of Law, Uguaglianza e Non Discriminazione

Ginevra

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=172622&Lang=en-US

30/12

Diritti Umani

OHCHR

Uff. Reg. Sud America

Asunction

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=178225&Lang=en-US

30/12

Governance

ESCWA

Governance e Prevenzione Conflitti

Beirut

https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=174613&Lang=en-US

 

Nessun commento:

Posta un commento